Assistenza e consulenza stragiudiziale e giudiziale con riferimento a tutte gli aspetti e le problematiche legali connesse alle varie e diverse aree del diritto del lavoro. |
Si occupa di tutti gli aspetti connessi alla gestione del rapporto di lavoro subordinato (assunzioni, procedimenti disciplinari, licenziamenti, distacchi, trasferimenti d'azienda e ristrutturazioni, patti di non concorrenza; clausole di stabilità). |
Ha acquisito una particolare expertise nella redazione e valutazione del patto di non concorrenza, sia lato lavoratori che lato aziende, prestando assistenza in numerosi contenziosi anche con eventuali risvolti di concorrenza sleale. |
Ha maturato un'importante esperienza nella negoziazione sindacale nelle riorganizzazioni e/o ristrutturazioni aziendali con eventuale richiesta di ammortizzatori sociali, nonché nella negoziazione di contratti integrativi aziendali, partecipando attivamente ai tavoli di trattative sindacali a livello nazionale e locale. |
La consulenza viene prestata anche nell’ambito del rapporto di lavoro parasubordinato ed autonomo (contrattualistica e gestione del rapporto), nonché nel rapporto di agenzia. |
L’esperienza maturata nell’ambito del contenzioso giuslavoristico ha riguardato procedimenti ordinari, sommari, Fornero, in tutti i loro gradi e fasi. |
Dal 2014 ha iniziato a seguire attivamente anche clienti internazionali, lavorando prevalentemente in lingua inglese. Per tali clienti si è occupata sia di problematiche legate al day by day sia alla consulenza straordinaria. |
Ha maturato una notevole esperienza nel settore delle Agenzie del Lavoro avendo assistito una primaria agenzia italiana , della grande distribuzione e del terziario, delle Telecomunicazioni, e del luxury. |
Nel 2018 è stata riconosciuta tra gli avvocati giuslavoristi italiani degni di nota dalla prestigiosa guida legale internazionale Chambers. |
Autrice e coautrice di numerosi articoli e pubblicazioni in materie giuslavoristiche su primarie riviste del settore in particolare. |
Collabora dal 2010 al Formulario Commentato del Lavoro Ipsoa. |
Le novità del “Correttivo” al Job Act (HR ONLINE - 11.11.2014) n. 19 anno 2016. |
Patto di non concorrenza, l'indennità non deve essere "retribuzione mascherata" (Guida al Lavoro Numero 8-9 - 31 agosto 2016 – Coautore). |
La riforma delle collaborazioni e dell'associazione in partecipazione (Da Unico Lavoro 24 – 03.07.2015). |
I contratti 'zero-hours' conquistano Londra. (15.05.2015 Corriere della Sera online). |
Nei licenziamenti collettivi è ora necessario includere anche i dirigenti (HR ONLINE - 11.11.2014). |
Dirigenti senza tutela nel CCNL (Sole 24 0RE 19.11.2014 – Coautore). |
L'indennità risarcitoria in caso di nullità del termine: prime applicazioni giurisprudenziali,Milano Lav. giur., 2011, 929. 93. . |
Il Formulario Commentato del Lavoro - Ipsoa 2012- 2010 (coautore). |
La somministrazione di lavoro. Differenze con il contratto a termine e l'appalto di servizi. Giuffrè Editore, 2012, (coautore). |
Le esternalizzazione dopo la riforma Biagi. Milano: Giuffrè Editore, 2006. A cura di Michele Tiraboschi.
|
Docente in Master e Corsi di Specializzazione in particolare per il Sole24Ore- IPSOA- Convenia- Giuffrè. |
Docente presso la Scuola Alta Formazione In Diritto Del Lavoro “Luca Boneschi” (Scuola AGI), nonché relatore in Convegni AGI. |